Siamo arrivati alla 33^ edizione della gara militare internazionale di pattuglia, riservata al personale militare in servizio attivo e della riserva. Dopo il prestigioso riconoscimento avuto lo scorso anno (Patrocinio del Ministero della Difesa) anche per quest’anno, sono previste innovazioni per far sì che l’esercitazione abbia sempre più successo dal punto di vista addestrativo e di maggiore soddisfazione per i partecipanti.

Il tema tattico affine agli attuali scenari internazionali in cui operano forze NATO, sarà di sicuro impatto emotivo e si snoderà in un teatro operativo nel quale le pattuglie, dovranno operare lontano da linee di comunicazione logistiche e svincolate da mezzi di supporto.

Possiamo anticipare che quest’anno, le prove di tiro avranno uno scenario molto più realistico, con prove e armi decisamente interessanti.

NOVITA’ – Iscrizione per pattuglie Team SoftAir (con vincolo di condizioni)

A titolo sperimentale quest’anno è possibile iscrivere anche una piccola percentuale di Team di Softair (max 6 squadre totali), aventi una adeguata formazione/preparazione e soggetti alle condizioni riportate sul modulo di iscrizione.

Questa è una opportunità per i Team più preparati, di confrontarsi sul terreno in un ambito addestrativo militare.

NOVITA’ – Corso di Topografia Militare

Nel mese di marzo, è previsto un corso di topografia militare che sarà effettuato in 3 serate da definire, presso la Caserma XXIV Maggio Via Vincenzo Monti, 59 – 20145 – MILANO .

Due serate saranno dedicate all’aspetto topografico classico e una all’uso del sistema GPS.

Il corso, darà la possibilità di prepararsi e/o approfondire le proprie conoscenze tecniche operative di orientamento con l’ausilio di cartografia militare e GPS.