• Home
  • Il direttivo
  • L’A.N.ART.I.
    • Statuto Organico
    • Regolamento Attuativo
  • La Sezione
    • Notiziario
  • Gruppi Reggimentali
    • Gruppo Reggimentale Voloire
    • Gruppo Reggimentale 27° Artiglieria
      • Gruppo Reggimentale 35° Artiglieria
      • Gruppo Reggimentale Artiglieria Contraerei
  • Attività
    • Nucleo di protezione civile – Batteria di P.C.
    • Collaborazione con le Forze Armate
    • Gara Internazionale di Pattuglia “VISCONTEA”
  • Collegamenti utili
  • Archivio sezionale
    • Adesione e informazioni
  • Privacy policy
  • Tradizioni
    • Preghiera dell’Artigliere
    • Santa Barbara
    • La “Battaglia del Solstizio”
  • Artiglieria
  • In memoriam
  • AREA SOCI
  • VISCONTEA

ANArtI Milano

~ Associazione Nazionale Artiglieri – Sezione Provinciale di Milano

ANArtI Milano

Monthly Archives: December 2012

Gruppo Sportivo Santa Barbara Teuliè, Rapporto II/2012

29 Saturday Dec 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in attività, comunicati, Gruppo Sportivo Santa Barbara Teulie

≈ 1 Comment

Pubblichiamo il secondo rapporto annuale del responsabile del Gruppo Sportivo Santa Barbara Teuliè.

  • Gruppo Sportivo Santa Barbara Teuliè – Rapporto II 2012 a cura del Ten. A. Nicolis

Natale con i nostri Caduti

23 Sunday Dec 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in eventi, notiziario

≈ 1 Comment

Venerdì 21 dicembre 2012 si è celebrato presso il Sacrario dei Caduti Milanesi “Natale con i nostri Caduti”.

La cerimonia è iniziata con la deposizione di un omaggio floreale deposto dall’alfiere Pinna ai piedi della statua di S.Ambrogio: un trombettiere messo a disposizione dal Comando di Presidio Militare, suonava l’attenti e poi il silenzio fuori ordinanza.

Alla cerimonia hanno presenziato oltre al Gen. D. Fantasia, Presidente dell’Associazione Amici del Sacrario, la vedova del fondatore dottor Giuseppino Bossi, signora Adelina Bossi con i figli, i rappresentanti militari del Presidio Militare di Milano, del Comando Militare Esercito e del Reggimento Trasmissioni. Inoltre c’erano il Vice-Presidente del Nastro Azzurro, i Presidenti o Rappresentanti dell’UNUCI, dell’ANUPSA, degli Autieri, dei Trasmettitori, della Cavalleria, degli Artiglieri, dei Fanti d’Arresto, delle Guardie d’Onore al Pantheon e della Sanità Militare.

Ha celebrato la Messa nella chiesetta di S.Sigismondo, a lato della Basilica di S.Ambrogio, il Capo Servizio dei Cappellani Militari di Milano, mons. Giacomelli: ha letto la preghiera del Caduto il Ten.Art. da montagna Roda.

Al termine della cerimonia il Gen. Fantasia ha ringraziato tutti gli intervenuti e ha ricordato il dottor Bossi che ha sempre riservato molta importanza al ricordo dei nostri Caduti con la frase “quando molti vi avranno dimenticato, noi non vi dimenticheremo mai”. Il Presidente dell’Associazione Amici del Sacrario ha informato che nel mese di maggio del prossimo anno, sarà organizzata una manifestazione per ricordare il 40° anniversario della traslazione dei Caduti nella Cripta e l’85° anniversario dell’inaugurazione del Sacrario dei Caduti Milanesi.

I nostri Marò tornano in Italia

20 Thursday Dec 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati

≈ 1 Comment

L’alta corte del Kerala ha accordato a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due marinai italiani arrestati in India lo scorso febbraio, una licenza che permetterà loro di tornare in Italia per due settimane durante le feste, in cambio di una “garanzia” di oltre 800 mila euro. Dopo dovranno tornare in India, dove saranno processati per l’omicidio di  due pescatori.

Lodevole iniziativa di un socio

13 Thursday Dec 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in segnalazioni

≈ Leave a comment

La presidenza di sezione segnala l’interessante iniziativa del I Cap. Canetta, nostro socio. SEMPRE E DOVUNQUE!

Cari Amici!

Come ben sapete i Canetta faticano a non fare progetti e, talora, riescono pure a portarli a termine.

Dalla primavera del 2012 volevamo andare a Sochi per produrre un servizio sulla rivista Sci Fondo sul tema pre-Olimpiadi Invernali.

Ora pare ci stiamo per riuscire, ovviamente del tutto a ns spese, sono finiti i tempi delle sponsorizzazioni!

Ma non di questo volevo parlarvi.

Profittando della visita in area del Caucaso Occidentale, ove è Sochi, ci recheremo pure in Abkhasia, una Repubblica indipendente (de facto) che si è staccata dalla Georgia.

In pratica è riconosciuta solo dalla Russia e da pochissimi altri Stati e gli USA, nettamente filo-georgiani, fanno di tutto perché l’Abkhasia resti isolata (sono staccati pressini i circuiti bancomat internazionali!).

Ma noi, politica a parte, vogliamo “andare vedere” per capire, od almeno cercare di capire, come stanno realmente le cose.

Il Caucaso, del resto, è assai più complicato di quanto i ns giornali e la ns TV ci vogliano far credere.

Ma la ns visita sarà assolutamente “privata”, sarebbe assurdo che, stante la posizione del Governo Italiano, vi chiedessi un qualsiasi patrocinio.

Al ritorno, se crederete, potremo parlare di quanto abbiamo visto e saputo.

Noi, del resto, scriveremo articoli e magari organizzeremo conferenze sull’argomento.

Ma da Sochi proseguiremo per l’Ossezia Settentrionale, una delle Repubbliche Autonome della Federazione Russa, a Nord del Caucaso.

Da anni volevamo andarci: è un’area di straordinario interesse etnografico e storico.

Gli Osseti sono gli ultimi discendenti dei popoli originali del Nord Caucaso e sono Cristiani, il che, in quell’area, li rende unici.

All’Ossezia appartiene Beslan, la città ove fu presa in ostaggio una scuola intera dai terroristi islamici Ceceni.

Noi ci andremo, a portare un omaggio dall’Italia, mi pare una testimonianza dovuta e indispensabile.

Nella capitale Vladikavkas abbiamo saputo che esiste un’associazione, di Osseti e Russi, che studia l’Italiano e coltiva la cultura italiana!

Ci hanno chiesto di incontrarci e, come abbiamo fatto altre volte, noi ci andremo come “ambasciatori”, pur se non ufficiali, del ns Paese.

Credo che sarebbe bello che qualche autorità, pubblica e/o privata della Provincia di Sondrio, ci fornisse un Patrocinio per andare a Beslan, ove 300 bambini innocenti furono uccisi in un atto terroristico che trova riscontro solo nell’11 settembre e per recarci a visitare questi Osseti e Russi appassionati della ns cultura.

Sia ben chiaro: non chiediamo denaro, come sempre.

Se (se) qualche ente ci volesse fornire qualche pubblicazione in Italiano da portare agli Amici di Vladikavkas, penso che l’atto sarebbe assai ben accolto ed adeguatamente ricordato.

Noi partiremo per il Caucaso il 2.01.2013.

Se lo ritenete, contattatemi sul cellulare o via mail.

Comunque anche noi vi contatteremo, per sapere se condividete queste ns idee.

A presto e buon lavoro.

Nemo

PS. Secondo l’EU, il ns Ministero degli Esteri, ecc. Abkhasia ed Ossezia Settentrionale sono luoghi “pericolosi”.

Ma noi crediamo che il rischio, che riteniamo del resto trascurabile, valga l’esperienza.

Altrimenti tanto vale restare a casa a farsi triturare il cervello dalla TV! 

Image

La campagna di Russia (1941-1943) e non solo… narrata dai protagonisti

11 Tuesday Dec 2012

convegnoRussia20121212

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" | Filed under eventi, segnalazioni

≈ Leave a comment

Evviva Santa Barbara!

04 Tuesday Dec 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati, notiziario

≈ 1 Comment

stbarbaraNella Solennità di Santa Barbara, vergine e martire, auguri a tutti gli Artiglieri, a tutti i Marinai, a tutti i Genieri e a tutti i Vigili del Fuoco!

Che la Nostra Celeste Patrona vegli e protegga tutti i nostri colleghi nell’adempimento del loro sacro Dovere, così in Patria come oltre confine.

Un’intenzione particolare per i nostri Marò in India.

La Sezione Provinciale di Milano

P.S.:   con l’occasione si pubblica il nuovo numero del nostro notiziario (Aprile / Dicembre 2012)

Recent Posts

  • VISCONTEA 2023 NEWS
  • Il Gen. Div. Pino Campa ci ha lasciati.
  • VISCONTEA 2023
    Competizione Internazionale
    di pattuglia 26, 27 e 28 Maggio 2023
  • VISCONTEA 2022 – FOTO e VIDEO
  • Classifica Viscontea 2022

Archives

  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • May 2022
  • April 2022
  • January 2022
  • October 2021
  • April 2021
  • January 2021
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • December 2019
  • October 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • October 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • July 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012
  • November 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • August 2012
  • May 2012
  • April 2012
  • March 2012
  • February 2012

Categories

  • attività
  • attività sportive e agonistiche
  • cerimonie
  • comunicati
  • consigli di lettura
  • delegazione regionale lombarda
  • eventi
  • facebook
  • galleria immagini
  • Gruppo Sportivo Santa Barbara Teulie
  • notiziario
  • Presidenza Nazionale A.N.Art.I.
  • rappresentanza istituzionale
  • reduci
  • segnalazioni
  • sistemi d'arma
  • storia
  • Uncategorized
  • Viscontea

Proudly powered by WordPress Theme: Chateau by Ignacio Ricci.