• Home
  • Il direttivo
  • L’A.N.ART.I.
    • Statuto Organico
    • Regolamento Attuativo
  • La Sezione
    • Notiziario
  • Gruppi Reggimentali
    • Gruppo Reggimentale Voloire
    • Gruppo Reggimentale 27° Artiglieria
      • Gruppo Reggimentale 35° Artiglieria
      • Gruppo Reggimentale Artiglieria Contraerei
  • Attività
    • Nucleo di protezione civile – Batteria di P.C.
    • Collaborazione con le Forze Armate
    • Gara Internazionale di Pattuglia “VISCONTEA”
  • Collegamenti utili
  • Archivio sezionale
    • Adesione e informazioni
  • Privacy policy
  • Tradizioni
    • Preghiera dell’Artigliere
    • Santa Barbara
    • La “Battaglia del Solstizio”
  • Artiglieria
  • In memoriam
  • AREA SOCI
  • VISCONTEA

ANArtI Milano

~ Associazione Nazionale Artiglieri – Sezione Provinciale di Milano

ANArtI Milano

Monthly Archives: April 2012

AFSAM 2

30 Monday Apr 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in attività, comunicati, segnalazioni

≈ 1 Comment

a cura del Serg. Giovanni Colombi

Dal 19 al 26 Aprile 2012 si sono recate a Camp Robinson per la 21 edizione della competizione internazionale denominata AFSAM 2 squadre dell’ANARTI Milano per un totale di 10 persone.
Alla competizione partecipavano numerose squadre dell’esercito degli Stati Uniti e di altri paesi dell’alleanza NATO tra cui le squadre Olandesi, Inglesi, Canadesi .
Le squadre italiane per la prima volta in questa competizione hanno conquistato lusinghieri risultati. In particolare la squadra A composta dal Serg. COLOMBI Giovanni, Serg. BOMBARDIERI Danilo, Caporale ZUCCHELLI Massimo e Caporale CULEDDU Pietro con la supervisione del Serg. PREMARINI Luigi hanno conquistato un secondo posto nella gara di precisione per fucile denominata “Know your limits” con 50 punti dietro alla squadra inglese che ha vinto con 55 punti e precedendo un’altra squadra britannica a 40 punti ed un terzo posto nella prestigiosa gara di pistola intitolata al Generale Patton con 225 punti dietro alle squadre americane.
Inoltre con un pizzico di sfortuna il Serg. COLOMBI Giovanni è giunto quarto a pari punti con il terzo classificato della squadra olandese, dal quale è stato preceduto solo in virtù del regolamento di conteggio ed a soli 2 punti dal secondo classificato della squadra americana nella gara denominata “Excellence in competition”, mentre il Team A è risultato 5 nella difficile competizione “Anti body armor”
Durante una serata di ricreazione la squadra italiana ha offerto ai partecipanti ed al personale addetto alle linee di tiro una pasta all’amatriciana con ingredienti appositamente portati dall’Italia; tale iniziativa ha riscosso un notevole successo suscitando la simpatia dei partecipanti nei confronti delle squadre italiane. Della squadra italiana facevano parte pure il serg. magg. ROLANDI Pasqualino e il serg. RIVETTA Claudio, in qualità di Alfiere uno e Coach l’altro.
Al termine della competizione, durante la cerimonia di premiazione il Comandante del NATIONAL GUARD MARKSMANSHIP TRAINING CENTER, organizzatore della competizione, il Colonnello Karen GATTIS, nel discorso da lei tenuto, ha voluto pubblicamente elogiare le squadre italiane per la loro correttezza, preparazione e spirito di cameratismo con le altre squadre partecipanti, auspicando una loro partecipazione nella prossima edizione.

Festa dell’Esercito, Santa Messa per i caduti

29 Sunday Apr 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati, eventi, segnalazioni

≈ Leave a comment

Il CME Lombardia segnala che – nell’ambito delle manifestazioni istituzionali relative al 151° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano – venerdì 4 maggio 2012 alle ore 10 nella Basilica di Sant’Ambrogio, sarà celebrata la Santa Messa in suffragio dei Caduti.

Festa dell’Esercito, “Caserme aperte”

29 Sunday Apr 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati, eventi, segnalazioni

≈ Leave a comment

Il CME Lombardia segnala che, come da tradizione in occasione della Festa dell’Esercito, anche quest’anno si terrà l’iniziativa “Caserme aperte“.

Gli associati e i milanesi potranno pertanto visitare la Caserma Santa Barbara in piazzale Perrucchetti 1, sede del Reggimento Artiglieria a Cavallo e del 1° Reggimento Trasmissioni, nei seguenti giorni e orari:

2 e 3 maggio 2012 – dalle ore 09,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 16,00;

4 maggio 2012 – dalle ore 09,00 alle 12,00.

Cavalli & Motori 2012

27 Friday Apr 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati, eventi, segnalazioni

≈ Leave a comment

L’Addetto stampa del Reggimento Artiglieria a Cavallo segnala l’iniziativa Cavalli e Motori 2012:

«Anche quest’anno presso la Caserma Santa Barbara, sede del Reggimento Artiglieria a Cavallo, si terrà la manifestazione Cavalli e Motori: le Voloire e l’Alfa Romeo, ancora protagoniste, si incontrano sul piazzale Amedeo d’Aosta.

Con la collaborazione del Museo Storico dell’Alfa Romeo, del Museo Storico di Quattroruote, di prestigiosi Club e di tanti alfisti appassionati si potranno ammirare splendide vetture della casa di Arese.

La partecipazione all’evento è del tutto gratuita, sarà sufficiente registrarsi e portare alla “Santa Barbara” una bella Alfa Romeo d’epoca o di interesse collezionistico, secondo la lista aggiornata dal R.I.A.R. .

L’accesso delle vetture avverrà dal varco di via Cardinale Mazzarino, dalle ore 08:30 fino alle ore 10:00, con il solo conducente. Gli altri spettatori ed ospiti potranno invece fare accesso dall’ingresso di Piazzale Perrucchetti n. 1, basterà avere al seguito un documento di riconoscimento. Per le altre vetture, sarà predisposto un comodo parcheggio, gratuito ma non custodito, sempre in via Mazzarino.

A disposizione dei gentili ospiti la possibilità di pranzare nel suggestivo ambiente della “Santa Barbara” ed  usufruire delle bouvette e della pizzeria interna. Per pranzare ai circoli Ufficiali sarà necessario prenotare (costo del menu da definire)».

Ulteriori informazioni e modulistica sono pubblicate sul sito dell’Associazione Voloire, www.voloire.org. Per contatti inerenti alla disponibilità e per prenotazioni scrivere alla mail cavalliemotori@voloire.org.

Roma, 12 maggio 2012: fiaccolata per i nostri “Marò”

24 Tuesday Apr 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati, eventi, facebook, segnalazioni

≈ Leave a comment

La Sezione Provinciale A.N.Art.I. di Milano aderisce compatta al grande fenomeno di spontaneità popolare e istituzionale a sostegno dei nostri fucilieri di marina, incarcerati dalle autorità indiane in violazione del diritto internazionale.

Segnaliamo e aderiamo incondizionatamente all’iniziativa del Gruppo Facebook “Ridateci i nostri Leoni“, gruppo che attualmente conta più di 45000 iscritti.

In collaborazione con le famiglie di Latorre e Girone, il gruppo sta organizzando una fiaccolata di solidarietà che si terrà in Roma il 12 maggio 2012 dalle ore 19:00 alle ore 21:00.

Alla fiaccolata sono invitate tutte le Associazioni combattentistiche e d’arma.

SAN MARCO!

SEMPRE E DOVUNQUE!

181° Voloire – Sezione artiglieria a cavallo

13 Friday Apr 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in eventi

≈ Leave a comment

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=cbxkWQC-9UA]

Celebrazione 181° anniversario della costituzione delle Batterie a Cavallo

13 Friday Apr 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati, eventi, segnalazioni

≈ 1 Comment

Nella Caserma “Santa Barbara” (già “Principe Eugenio”) di Milano, il Reggimento Artiglieria a Cavallo ha celebrato questa mattina il 181° anniversario della costituzione delle Voloire (8 aprile 1831).

La Sezione ha partecipato con il Presidente Pirani, l’onnipresente e ottimo alfiere Stefano Pinna, i consiglieri Casalini, Magnaghi, Nicolis, Eller Vainicher e Tartari.

Anche in questa occasione, il Reggimento Artiglieria a Cavallo, “il Reggimento di Milano”, con un’encomiabile e granitica cerimonia militare, si è confermato il degno erede e fiero custode delle tradizioni e dello stile delle Voloire.

Alla celebrazione, presieduta dal 77° comandante delle Batterie, Col. Sergio Vignocchi, hanno presenziato il Gen. Maurizio Boni, già 72° comandante delle Batterie e attuale comandante della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, il Gen. Giorgio Battisti, comandante del Corpo d’Armata di reazione rapida della N.A.T.O., e il Gen. Antonio Pennino, neo Comandante Esercito Lombardia.

Nel giorno della festa delle Batterie, la Sezione Provinciale di Milano e il Gruppo Reggimentale Voloire, invia un caloroso e affettuoso saluto agli artiglieri criniti che portano orgogliosamente il prezioso Patrimonio delle Voloire nei Teatri operativi in Patria (strade sicure) e fuori area (Libano e Afghanistan).

* * *

Nell’archivio fotografico Eller Vainicher è stato pubblicato l’album fotografico relativo alla cerimonia:

– clicca sull’immagine per visionare l’album –

181° anniversario della costituzione delle Batterie a Cavallo

10 Tuesday Apr 2012

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati, eventi, segnalazioni

≈ Leave a comment

Il 13 aprile 2012, presso la sede del Reggimento Artiglieria a Cavallo, Caserma “Santa Barbara” (Piazzale Perrucchetti 1, Milano), sarà celebrato il 181° anniversario della costituzione delle Batterie a Cavallo.

10,30 – schieramento, inizio cerimonia militare;

11,10 – termine cerimonia militare;

11,15 – carosello della Sezione a Cavallo.

***

Il Comando di Reggimento prega gli ospiti di affluire entro le ore 10,15. 

Ovviamente, per partecipare come spettatori è necessario segnalare il proprio nominativo preventivamente al Comando di Reggimento.

Image

Auguri!

06 Friday Apr 2012

Il Consiglio direttivo della Sezione Provinciale A.N.Art.I. di Milano

formula fervidi voti augurali per una serena Santa Pasqua.

Sempre e dovunque.

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" | Filed under comunicati

≈ Leave a comment

Recent Posts

  • Il Gen. Div. Pino Campa ci ha lasciati.
  • VISCONTEA 2023
    Competizione Internazionale
    di pattuglia 26, 27 e 28 Maggio 2023
  • VISCONTEA 2022 – FOTO e VIDEO
  • Classifica Viscontea 2022
  • VISCONTEA 2022 documenti e materiale illustrativo (Agg.Maggio)

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • May 2022
  • April 2022
  • January 2022
  • October 2021
  • April 2021
  • January 2021
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • December 2019
  • October 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • October 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • July 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012
  • November 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • August 2012
  • May 2012
  • April 2012
  • March 2012
  • February 2012

Categories

  • attività
  • attività sportive e agonistiche
  • cerimonie
  • comunicati
  • consigli di lettura
  • delegazione regionale lombarda
  • eventi
  • facebook
  • galleria immagini
  • Gruppo Sportivo Santa Barbara Teulie
  • notiziario
  • Presidenza Nazionale A.N.Art.I.
  • rappresentanza istituzionale
  • reduci
  • segnalazioni
  • sistemi d'arma
  • storia
  • Uncategorized
  • Viscontea

Proudly powered by WordPress Theme: Chateau by Ignacio Ricci.