• Home
  • Il direttivo
  • L’A.N.ART.I.
    • Statuto Organico
    • Regolamento Attuativo
  • La Sezione
    • Notiziario
  • Gruppi Reggimentali
    • Gruppo Reggimentale Voloire
    • Gruppo Reggimentale 27° Artiglieria
      • Gruppo Reggimentale 35° Artiglieria
      • Gruppo Reggimentale Artiglieria Contraerei
  • Attività
    • Nucleo di protezione civile – Batteria di P.C.
    • Collaborazione con le Forze Armate
    • Gara Internazionale di Pattuglia “VISCONTEA”
  • Collegamenti utili
  • Archivio sezionale
    • Adesione e informazioni
  • Privacy policy
  • Tradizioni
    • Preghiera dell’Artigliere
    • Santa Barbara
    • La “Battaglia del Solstizio”
  • Artiglieria
  • In memoriam
  • AREA SOCI
  • VISCONTEA

ANArtI Milano

~ Associazione Nazionale Artiglieri – Sezione Provinciale di Milano

ANArtI Milano

Author Archives: A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta"

Art. Antonio Franceschini, classe 1921, decano della Sezione

21 Sunday Jul 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in reduci, segnalazioni, storia

≈ 1 Comment

ultognIl decano della nostra sezione è l’Art. Antonio “Togn” Franceschini, classe 1921, reduce di Russia, in forza alla prima batteria del 123° Gruppo Artiglieria (2° Raggruppamento Artiglieria d’Armata – Acqui Terme).

In sezione è giunto un Continue reading →

41st International Shooting Contest – Landeskommando Baden-Württemberg

10 Wednesday Jul 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in attività, galleria immagini, Gruppo Sportivo Santa Barbara Teulie, rappresentanza istituzionale, sistemi d'arma

≈ 3 Comments

A cura del Ten. Alberto Nicolis

41st International Shooting Contest – Landeskommando Baden-Württemberg

ANArtI Milano ha partecipato per la quarta volta consecutiva alla trasferta in terra tedesca al poligono militare di Eschbach nel Baden Wurttemberg, a 20 km. da Friburgo, raggiunto in quasi 400 km attraverso tutta la Svizzera per il tunnel del Gottardo.

Due calde giornate estive hanno sorriso alla competizione, che il 6-7 luglio ha ospitato 275 concorrenti di 65 squadre di alcune nazioni europee e vari reparti Usa, che si sono confrontate con la mitragliatrice MG3, il fucile d’assalto G 36 e il lancio della bomba a mano.

L’evento e’ bene organizzato con una time-table a “sliding shifts” lungo le tre prove, che sono precedute da Continue reading →

Image

Cartolina artiglieresca

08 Monday Jul 2013

image

Si ringrazia Gabriele Esposito (ANArtI Lecco) per la segnalazione su FB.

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" | Filed under galleria immagini, segnalazioni

≈ 1 Comment

Soppresso il 33° Reggimento Artiglieria “Acqui”

27 Thursday Jun 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati, Uncategorized

≈ Leave a comment

acquiscioglimento[dal sito dell’Esercito Italiano] Oggi, nella Caserma “Pasquali Campomizzi” di L’Aquila, alla presenza di Autorità militari, civili e religiose, ha avuto luogo la cerimonia di chiusura del 33° Reggimento Artiglieria Terrestre “Acqui”. La bandiera di guerra del Reggimento, decorata con la Medaglia d’Oro al Valor Militare e con la Croce di Guerra al Valor Militare, verrà custodita nel Sacrario delle Bandiere al Vittoriano in Roma. Il 33° reggimento artiglieria fu costituito il primo gennaio del 1915 a Terni con 5 batterie tratte dal 1° e dal 13° reggimento, e partecipò al primo conflitto mondiale in Cadore, sul Piave e sul Grappa; prese parte alla battaglia del Solstizio ed a quella di Vittorio Veneto. Disciolto nel 1920, il 3 settembre 1939 fu ricostituito come 33° Reggimento Artiglieria “Acqui” e fu inquadrato nella 33^ Divisione fanteria da montagna “Acqui”, unitamente al 17° e 18° Reggimento fanteria. Prese parte dal 10 giugno 1940 alle ostilità del 2° conflitto mondiale, dapprima alla frontiera occidentale, successivamente sul fronte greco-albanese, meritando una Croce di Guerra al Valor Militare. L’armistizio dell’8 settembre 1943 trovò la divisione “Acqui” a presidio delle Isole Ionie. Nei giorni dall’8 al 25 settembre 1943 la Divisione al completo rifiutò la resa ed ingaggiò con le preponderanti forze tedesche una lotta disperata e sanguinosa, che si concluse con l’olocausto di quasi tutti i componenti dell’Unità. Per il fiero comportamento tenuto dai suoi artiglieri, primi assertori della lotta contro i tedeschi, la Bandiera di Guerra del 33° reggimento artiglieria “Acqui” fu insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare. Il 33° artiglieria, con il motto “Alto l’onor tenemmo” fu ricostituito il primo febbraio 1947 in Pisa e fu assegnato alla Divisione “Folgore”, venendo nello stesso anno trasferito prima a Montebelluna e poi a Padova. Subì numerose trasformazioni Continue reading →

Ricostituito il 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti “Folgore”

24 Monday Jun 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati

≈ 1 Comment

[dal sito dell’Esercito Italiano] Nell’ambito della trasformazione della Forza Armata, la Brigata Paracadutisti viene potenziata grazie ad un nuovo Reggimento Artiglieria Paracadutisti. In tal senso, il 21 Giugno 2013 si è svolta la cerimonia durante la quale il 185° Reggimento Ricognizione Acquisizione Obiettivi Folgore (RAO) ha ceduto la propria bandiera di Guerra al nascituro 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti con sede a Bracciano (RM), che si affianca agli altri Reparti della Brigata.



185° REGGIMENTO ARTIGLIERIA PARACADUTISTI

art_185_arald

” C O M E   F O L G O R E   S E M P R E   E   D O V U N Q U E “

STORIA Il primo reparto di artiglieria paracadutisti si costituisce ufficialmente il 28 agosto 1941 a Tarquinia (VT); si tratta del I Gruppo di Artiglieria Paracadutisti da 47/32. L’unità sarà seguita dal Continue reading →

ANArtI Milano, ottimi tiratori

17 Monday Jun 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in attività, eventi, Gruppo Sportivo Santa Barbara Teulie

≈ 1 Comment

Ricevo dal presidente:

Ultime notizie dalla Valtellina: la squadra ANARTI Milano, composta dal Magg .COLTURI, il serg. Di Palma e l’art. Rezzoli si è classificata 11^ su 33 squadre partecipanti alla gara internazionale di tiro svoltasi a Tirano (SO): il Magg. Colturi è risultato primo nel grosso calibro.

Image

2 giugno, il Tricolore e la Madonnina

04 Tuesday Jun 2013

Madunina triculur 2 giugno 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" | Filed under galleria immagini

≈ Leave a comment

resized_2013-06-02 duomo voloire 017

02 Sunday Jun 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in Uncategorized

≈ 1 Comment

2 giugno 2013, le Voloire protagoniste in Piazza Duomo

02 Sunday Jun 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in Uncategorized

≈ Leave a comment

Presente il nostro Labaro con il Presidente Pirani e i consiglieri Casalini, Pinna, Eller Vainicher e Tartari.

Le Voloire a Milano, comunicato stampa del Comitato

31 Friday May 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in Uncategorized

≈ Leave a comment

← Older posts
Newer posts →

Recent Posts

  • Viscontea 2025 Fotografie
  • VISCONTEA 2025
  • VISCONTEA 2025 – CLASSIFICA
  • VISCONTEA 2025 Classifica
  • VISCONTEA 2025

Archives

  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • September 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • May 2022
  • April 2022
  • January 2022
  • October 2021
  • April 2021
  • January 2021
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • December 2019
  • October 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • October 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • July 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012
  • November 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • August 2012
  • May 2012
  • April 2012
  • March 2012
  • February 2012

Categories

  • attività
  • attività sportive e agonistiche
  • cerimonie
  • comunicati
  • consigli di lettura
  • delegazione regionale lombarda
  • eventi
  • facebook
  • galleria immagini
  • Gruppo Sportivo Santa Barbara Teulie
  • notiziario
  • Presidenza Nazionale A.N.Art.I.
  • rappresentanza istituzionale
  • reduci
  • segnalazioni
  • sistemi d'arma
  • storia
  • Uncategorized
  • Viscontea

Proudly powered by WordPress Theme: Chateau by Ignacio Ricci.